Test: di che ormone sei?
Test: di che ormone sei?
Influenzano l’umore, il desiderio, ed elasticità alla pelle. Sono gli ormoni, dispensatori di benessere. Conoscerli e regolarli, significa mantenersi giovane e in buona salute. E tu? Hai più progesterone, testosterone o estrogeni? Scoprilo con il nostro test.
Influenzano l’umore, il desiderio, ed elasticità alla pelle. Sono gli ormoni, dispensatori di benessere. Conoscerli e regolarli, significa mantenersi giovane e in buona salute. E tu? Hai più progesterone, testosterone o estrogeni? Scoprilo con il nostro test.

Il tuo peso corporeo è:
Tendi a ingrassare su:
Il tuo ciclo mestruale è:
In fase premestruale soffri soprattutto di:
Com’è la tua pelle?
Come va a letto?
Cosa ti fa soffrire di più?
Il tuo punto debole:
Il tuo umore generalmente è:
Donna estrogenica
Donna estrogenica
Il contraccettivo giusto per te
Pillola, anello o cerotto con un basso contenuto di estrogeni e progestinici che garantiscono un buon controllo del ciclo oppure una pillola a base di estrogeni naturali, perché segue maggiormente le fasi del ciclo e rispetta la tua naturale “estrogenicità”.
A tavola
Scegli una dieta ricca di fibre, quindi non farti mai mancare le ormai famose 5 porzioni di vegetali al giorno (due di verdura e tre di frutta). Meglio non esagerare con i cibi che contengono fitoestrogeni, in particolare la soia e i suoi derivati.
Gli integratori che ti aiutano
Agnocasto o dioscorea villosa, che bilanciano in modo naturale gli estrogeni grazie alla loro azione naturalmente progestinica.
Come sarà la menopausa
Sei fortunata, perché avviene più tardi rispetto ad altre tipologie ormonali di donne e tenderai a soffrire meno dei classici sintomi - vampate, insonnia, secchezza vaginale - perché la carenza di estrogeni si manifesta più lentamente.
Stai attenta a...
Sei a maggiore rischio di patologie estrogeno-dipendenti, come il tumore del seno e dell’utero. Perciò è opportuno che ti sottoponga a una visita ginecologica all’anno, programmando i giusti controlli per te e la loro frequenza (mammografia, ecografia al seno, ecografia transvaginale, pap test). La vigilanza deve essere maggiore negli anni che precedono la menopausa (dai 40 in su).
Donna progestinica
Donna progestinica
Il contraccettivo giusto per te
Una pillola con un contenuto di estrogeni non troppo basso e progestinici che garantiscono un buon controllo del tono dell’umore. Hai bisogno di un maggior bilancio ormonale, altrimenti ti sentiresti come già in menopausa.
A tavola
Non farti mancare gli alimenti ricchi di calcio (latte, latticini, formaggi, ma anche i legumi) e di fitoestrogeni, come soia e salvia.
Gli integratori che ti aiutano
Magnesio (ottimo per stabilizzare l’umore e combattere la sindrome premestruale) e vitamine del gruppo B, perché entrano nella sintesi della serotonina, fondamentale per il buon umore, l’alimentazione equilibrata e la sessualità.
Come sarà la menopausa
Tendi ad andare in menopausa un po’ prima degli altri profili ormonali e a soffrire di vampate. in compenso, l’umore - da sempre il tuo punto debole - migliora.
Stai attenta a...
Se sei magra, rischi di soffrire di osteoporosi. Perciò, fai attività fisica regolare (palestra, cyclette, tapis roulant o cammina di buon passo almeno mezz’ora tutti i giorni), dopo i 40 anni fai una mOc per vedere come sta la tua massa ossea e valutare l’eventuale opportunità di integratori di calcio e vitamina D.
Donna androgenica
Donna androgenica
Il contraccettivo giusto per te
Pillola o cerotto con un contenuto di estrogeni abbastanza elevato combinato a un progestinico dall’azione antiandrogenica come il ciproterone acetato, il drospirenone, il clormadinone acetato.
A tavola
Riduci i carboidrati - pane, pasta, dolci - e punta sul pesce, sull’olio extravergine d’oliva (ricchi di acidi grassi polinsaturi) e i fitosteroli della soia.
Gli integratori che ti aiutano
Enotera e borragine per potenziare l’equilibrio estrogenico e progestinico e contrastare naturalmente l’eccesso di androgeni.
Come sarà la menopausa
Tendi ad andare in menopausa un po’ più tardi, ma puoi soffrire maggiormente di calo del desiderio.
Stai attenta a...
I tuoi punti deboli sono il metabolismo e il sistema cardiovascolare. Quindi, fai attività fisica regolare e segui un’alimentazione equilibrata, per prevenire malattie come diabete e ipertensione. dai 40 anni in poi, sottoponiti regolarmente a esami del sangue, controllo della pressione ed eventuali altri accertamenti stabiliti dal tuo medico in base anche alla tua storia famigliare.